CONDIZIONI GENERALI

1.1. Applicazione delle condizioni generali (nel prosieguo “CG”).
Le presenti CG regolano il rapporto contrattuale intercorrente tra Zerobyte srl (nel prosieguo solo “ZB”) ed il Cliente aventi per oggetto sia la fornitura (qualsiasi forma giuridica assuma: vendita, noleggio, comodato, uso, ecc.) di qualsiasi bene o complesso di beni (materiali, apparecchiature, hardware, Software sia di ZB che di terzi, nel prosieguo solo “Prodotti”) e/o l’erogazione di attività o di servizi sia di ZB che di terzi (anche di natura intellettuale, servizi su piattaforme, servizi erogati direttamente da ZB o da terzi, e/o opere e/o Progetti, nel prosieguo solo “Servizi”), mediante la sottoscrizione di un contratto (di seguito solo “Contratto”) ovvero l’accettazione dell’Offerta Economica. Le CG sono parte integrante e sostanziale del Contratto e/o dell’Offerta unitamente agli allegati.

1.2. Gerarchia degli accordi. Le CG non potranno essere modificate e/o integrate.
Le CG sostituiscono qualsiasi precedente comunicazione e/o accordo intercorsi tra le parti e prevalgono su qualsiasi condizione generale e/o particolare del Cliente. L’offerta economica con la corrispondente accettazione e le presenti CG costituiscono le uniche ed esclusive fonti regolatorie del rapporto contrattuale intercorrente tra le parti. In caso di contrasto tra i suddetti documenti gli uni prevarranno sugli altri nell’ordine in cui sono elencati in questo comma.

In ogni caso in caso di sopravvenienza di disposizioni imperative, legislative o regolamentari le disposizioni di cui alle presenti CG dovranno intendersi sostituite, modificate o abrogate automaticamente.

1.3. Condizioni Generali delle Case Produttrici dei Prodotti e/o Servizi.
In ogni caso ed in deroga a quanto sopra, qualora il Contratto abbia per oggetto Prodotti e/o Servizi di parti terze (indicate nella colonna dell’offerta denominata “Vendor”), il medesimo sarà regolato dalle condizioni contrattuali dei Vendor (diverse da quelle usate da questi ultimi per l’e-commerce e per regolare altre modalità di distribuzione) in quanto compatibili con le CG di ZB. Le CG dei Vendor, nella versione vigente al momento della stipula del contratto, sono pubblicate e comunque disponibili sulla pagina web di ciascun Vendor e sono da intendersi per qui integralmente trascritte ed il Cliente, che si impegna a leggerle attentamente prima dell’accettazione dell’offerta, dichiara – ora per allora – di ben conoscerle ed accettarle anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cc. In particolare, i Prodotti e/o Servizi di terze parti, se sono coperti da garanzia, manutenzione, aggiornamento tecnologico ecc., queste saranno gestite direttamente dal Produttore e pertanto, qualora occorra, dovranno essere azionate dal Cliente secondo le modalità ed i termini indicati nelle condizioni generali del primo. Il Cliente espressamente rinuncia ad una garanzia diretta da parte di ZB; di fronte a qualsiasi contestazione, reclamo, pretesa e/o richiesta risarcitoria avanzata dal Cliente e comunque ricollegabile a detti Prodotti e/o Sevizi, ZB risponderà nei confronti del Cliente nella stessa misura, condizioni e modalità in cui il Produttore risponderà nei confronti di ZB.

2.1 Conclusione del Contratto.
L’accordo delle Parti si intende perfezionato nel momento in cui ZB riceverà l’Offerta sottoscritta per accettazione – anche a mezzo firma OTP e/o digitale – da parte del Cliente, unitamente alle CG ed agli eventuali allegati. L’efficacia del contratto è quindi condizionata alla preventiva accettazione delle presenti CG mediante accettazione dell’Offerta Economica, anche ai sensi dell’art. 1341 cc, da parte di un legale rappresentante o comunque da un soggetto dotato dei corrispondenti poteri a vincolare il Cliente. A questo riguardo il Cliente esonera ZB da ogni verifica in merito sulla base dell’affidamento che ogni atto proveniente dal Cliente genererà; inoltre, la firma in calce all’offerta accettata obbliga il firmatario, in solido con il Cliente indicato nell’intestazione, senza limiti di tempo in espressa deroga all’art. 1957 cc.

In ogni caso il Contratto si considererà concluso per fatti concludente, qualora il Cliente accetti le prestazioni fornitegli da ZB, anche in assenza di espressa accettazione dell’offerta e delle CG.

2.2 Passaggio della proprietà e dei rischi.
Salvo patto contrario, il diritto di proprietà e il rischio relativo ai Prodotti e/o Servizi passa da ZB al Cliente al momento della conclusione del Contratto.

ZB consegnerà i Prodotti ed erogherà i Servizi, con ogni onere, cura e spesa a carico del Cliente che si assume i relativi rischi, nei luoghi ed entro i termini indicati nel Contratto. Il Cliente non potrà modificare né il luogo né la data, ma – sin da adesso – autorizza consegne o forniture parziali.

ZB sarà sollevata da ogni responsabilità per il ritardato o mancato adempimento relativo al Contratto, nonché per qualsiasi danno o perdita sopportata dal Cliente, nel caso in cui si verifichi un evento, atto, fatto o circostanza a lei non imputabile e che sia tale da rendere impossibile, in tutto o in parte, la sua prestazione.

Il Cliente potrà chiedere variazioni in merito all’oggetto del Contratto consistente in Prodotti e/o Servizi, e ZB potrà, a sua completa discrezione, accettare o meno dette variazioni. In tal caso le Parti concorderanno il corrispettivo dovuto ed i tempi determinati da dette variazioni.
5.1. La Durata dei contratti stipulati con ZB ad esecuzione periodica o continuata (nel prosieguo “Contratti di Durata”), salvo diversa pattuizione, sarà di un anno CIVILE a decorrere dal 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE fermo restando che la cessione e/o mancato utilizzo dei Prodotti oggetto di tali contratti di durata non costituirà motivo di automatica disdetta del Contratto medesimo che dovrà essere comunque comunicata nei termini sotto indicati. In ogni caso il corrispettivo già pagato (o ancora da corrispondere), relativo all’anno in corso, rimarrà acquisito (o sarà dovuto) a ZB indipendentemente dalla circostanza che il Cliente si sia avvalso oppure no dei Servizi scelti.

5.2. Rinnovo tacito.
Trascorso il periodo di cui al punto precedente, il Contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di un anno salvo disdetta di una o dell’altra parte da far pervenire a mezzo raccomandata A/R o PEC almeno 60 (sessanta) giorni prima della data di scadenza o più se previsto da specifico contratto.

Qualora il Contratto abbia ad oggetto qualsiasi attività di assistenza tecnica, in occasione del rinnovo, ZB si riserva la facoltà di limitarne l’oggetto; parimenti il Cliente potrà chiedere di inserire nel Servizio nuovi apparati e/o macchine. In ambedue le ipotesi le Parti pattuiranno per iscritto, sulla base delle nuove determinazioni del Servizio oggetto del Contratto, la diminuzione o l’aumento del corrispettivo dovuto a ZB.

5.3. Effetti della Cessazione del Contratto. Esonero di responsabilità per perdita di contenuti
Fermo quanto previsto al successivo art. 21.2., decorsi 30 gg. dalla cessazione degli effetti di qualsivoglia Contratto, qualsiasi sia la causa che l’ha determinata (es.: scadenza, inadempimento, dolo e/o di colpa di una delle parti, ecc.), ZB avrà diritto di cancellare ogni e qualunque dato e/o informazione e/o file e/o contenuto di ogni genere e natura (complessivamente: “Contenuti”) presenti sulle infrastrutture utilizzate dal Cliente durante la vigenza del Contratto. Per tale motivo, qualora prima della cessazione degli effetti del Contratto, il Cliente non abbia provveduto a salvare quanto a lui riferibile, nessuna contestazione potrà essere avanzata a ZB né alcuna pretesa risarcitoria potrà essere avanzata nei confronti di quest’ultima qualora il Cliente perda uno o più Contenuti.

6.1. Corrispettivo e trattamento fiscale.
Il corrispettivo è da ritenersi indicato al netto dell’IVA e/o di ogni altro tributo ed onere fiscale che saranno applicati secondo la normativa ora per ora vigente. Il trattamento contabile e fiscale del Contratto ricade integralmente sotto la responsabilità del Cliente.

6.2. Divieto di sospensione del pagamento – Solve et repete.
È fatto divieto al Cliente di sospendere il pagamento pattuito e dovuto. Eventuali diritti o ragioni di credito od eccezioni di inadempimento o contestazioni potranno essere fatti valere nei confronti di ZB, soltanto dopo aver provveduto all’integrale pagamento del corrispettivo. L’eventuale indebito potrà essere ripetuto con autonoma e successiva azione.

6.3. Variazioni del corrispettivo – Controllo dell’aggiornamento del corrispettivo a pena di decadenza ed accettazione.
Per i “Contratti di Durata” il corrispettivo potrà essere aggiornato annualmente secondo l’indice ISTAT, senza necessità di richiesta scritta. In ogni caso, il Cliente riconosce a ZB:

– il diritto di applicare il medesimo adeguamento economico richiesto a quest’ultima dal Produttore/erogatore del Prodotto/Servizio, nel corso del Contratto; il Cliente, fin da ora, accetta di corrispondere detto adeguamento, come verrà indicato in fattura e senza sollevare eccezioni.

– il diritto di variare il corrispettivo pattuito, qualora, per effetto di circostanze imprevedibili estranee ad entrambi i contraenti, si siano verificate delle variazioni del costo dei materiali e della manodopera.

– Qualora la variazione del corrispettivo sia superiore al 10% (dieci) annuo, ZB invierà un preavviso con almeno 30 (trenta) giorni di anticipo, a mezzo raccomandata A/R o PEC; il Cliente che ritenga di non accettare tale variazione ha facoltà di disdire il contratto a mezzo raccomandata o PEC da inviarsi – a pena di decadenza – entro 15 gg. dalla comunicazione della variazione del corrispettivo, in difetto della quale la variazione si intenderà accettata;

Nell’ipotesi in cui il Contratto preveda un corrispettivo costituito da un canone periodico ed un conguaglio da calcolarsi confrontando il dato reale di consumo con il dato stimato, ZB procederà al confronto tra tali dati: qualora il consumo effettivo sia stato maggiore di quello preventivato, ZB ricalcolerà il canone periodico dovuto per l’anno in corso, aumentandolo di un importo pari all’eccedenza totale divisa per il numero dei canoni periodici previsti in un anno e fatturerà il canone così aggiornato che il Cliente – sin da adesso – si obbliga a pagare secondo le modalità ed i termini pattuiti per il canone periodico.

6.4. Fatturazione.
La fatturazione, salvo diversa pattuizione, sarà effettuata alla conclusione del contratto ex art. 1326 cc; per i Contratti di Durata, sarà annuale e da pagarsi in via anticipata.

Tutte le attività e/o Servizi e/o interventi non ricompresi nel Contratto saranno fatturati come “fuori-contratto”. La fatturazione relativa ai medesimi sarà effettuata, senza necessità di ulteriori conferme da parte del Cliente, entro 7 (sette) giorni dalla data dei documenti di consegna e/o dei rapporti di intervento sottoscritti da quest’ultimo o da un suo incaricato.

7.1 Modalità di pagamento.
Al fine di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari, salvo diversa pattuizione, il pagamento delle fatture dovrà essere effettuato, entro trenta giorni data fattura, tramite RIBA.
8.1. Interessi moratori:
il Cliente accetta che in caso di ritardato pagamento, anche di una sola fattura, ZB proceda all’addebito degli interessi moratori previsti dal d.lgs. 231/02.

8.2. Sospensione dei Servizi.
ZB potrà sospendere, legittimamente e senza preavviso, tutti e/o alcuni dei Servizi che sta erogando qualora il Cliente sia – anche parzialmente- inadempiente ad uno degli obblighi delle presenti CG; ripristinandoli, a sua discrezione, qualora vengano meno le cause determinanti la sospensione/interruzione; impregiudicata in ogni caso l’eventuale azione di ZB per il risarcimento del danno. Il Cliente sin d’ora rinuncia ad ogni richiesta di risarcimento per tutti gli eventuali danni determinati dalla sospensione e/o l’interruzione del servizio e solleva ZB da qualsiasi responsabilità in proposito anche se, per la tipologia del Servizio, detta sospensione determini l’impossibilità di accesso ai dati e/o la perdita dei medesimi.

Il Cliente solleva ed esonera ZB da ogni responsabilità derivante da eventuali modifiche e/o adeguamenti tecnologici apportati dal Produttore/erogatore dei Prodotti/Servizi oggetto del contratto; e parimenti la solleva da qualsiasi responsabilità derivante dai disservizi (tra cui sospensione e/o interruzione del servizio) determinati da manutenzione e/o aggiornamenti e/o adeguamenti tecnologici e/o interventi tecnici eseguiti sia da ZB che dalle Case Produttrici. In ogni caso ZB si impegna a comunicare immediatamente al Cliente, con ogni mezzo idoneo, l’interruzione e/o la sospensione del Servizio da parte del suo Fornitore/Produttore nonché il verificarsi di qualsiasi evento che determini l’impossibilità o la grave difficoltà di erogare il Servizio nei modi, alle condizioni e/o nei termini richiesti.
Qualora l’oggetto del contratto consista nella mera messa a disposizione di hardware, software, Servizi erogati da ZB o da terzi, Cloud e/o risorse Cloud, e non comprenda espressamente un’attività di consulenza, ZB non sarà tenuta a verificare la compatibilità/utilità del Prodotto/Servizio fornito con i software e/o con l’infrastruttura del Cliente, né a valutare le esigenze di quest’ultimo che si assume l’esclusiva responsabilità delle scelte operate. Stante ciò ZB non potrà essere chiamata a rispondere di eventuali danni per disservizi e/o incompatibilità e/o malfunzionamenti e/o interruzioni del Servizio derivanti da quanto sopra descritto.
Le Prestazioni saranno conformi alle specifiche tecniche definite tra le Parti. Tutti i servizi saranno forniti durante il normale orario di lavoro osservato dal personale di ZB, ma senza vincolo alcuno di orario. Il Cliente dovrà procedere al controllo della prestazione ricevuta al momento della consegna e, in difetto di contestazioni da far pervenire a ZB – a pena di decadenza – entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla consegna, la prestazione deve intendersi accettata senza riserva alcuna.
Il Cliente autorizza ZB a subappaltare in tutto o in parte a soggetti terzi l’esecuzione del Contratto, comprese – tra l’altro– le attività di assistenza, manutenzione e/o analisi.

Il Cliente, sin da adesso, accetta che tutte le eventuali certificazioni di conformità richieste dalla normativa tempo per tempo vigente, siano rilasciate dalla Parte alla quale è stata subappaltata la prestazione per cui è richiesta detta certificazione, ed esonera ZB da ogni responsabilità circa il rilascio ed il contenuto di dette certificazioni.

Per l’esecuzione del Contratto, ZB si avvarrà di personale avente competenza tecnico-specialistica adeguata all’oggetto ed al quale riserverà condizioni normative, retributive, contributive e previdenziali, conformi a quelle previste dai CCNL di categoria. Inoltre, ZB si conformerà alle norme vigenti sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro, come previsto dal dlgs 81/2008 e s.m.
Il Cliente non può cedere né trasferire a terzi, in tutto o in parte, né il Contratto, né il credito (anche parziale), senza la preventiva autorizzazione scritta di ZB.
15.1. Obblighi di custodia a carico del Cliente.
Qualora, in esecuzione del Contratto, ZB consegni e/o installi presso i luoghi del Cliente dei “Sistemi Proprietari” (costituiti da: componenti hardware e/o software) concessi in uso, comodato e/o noleggio, il Cliente si obbliga a conservarli con la diligenza del custode, con le conseguenti obbligazioni e responsabilità sia civili che penali secondo quanto disposto dalla normativa vigente. Il Cliente si obbliga a provvedere alla manutenzione presso i centri abilitati e a rimborsare tutte le spese sostenute da ZB a causa dell’inosservanza delle norme di uso e manutenzione; a corrispondere puntualmente il canone pattuito fino alla loro effettiva restituzione; in nessun caso il canone potrà essere sospeso e/o ridotto unilateralmente dal Cliente. Se la prestazione contrattuale presuppone il funzionamento di detti “Sistemi Proprietari”, questa non sarà erogata – senza alcuna responsabilità per ZB – qualora tali sistemi risultino non compatibili con l’infrastruttura del Cliente, spenti o comunque non funzionanti. ZB non incorrerà in alcuna responsabilità per gli eventuali danni (diretti o indiretti) derivanti e/o comunque ricollegabili all’utilizzo di detti “Sistemi Proprietari”.

Al termine del Contratto, il Cliente dovrà restituire detti “Sistemi Proprietari presso la sede di ZB, nello stato in cui gli sono stati consegnati, salvo il normale deterioramento d’uso. La ritardata consegna obbligherà il Cliente al pagamento, per ogni mese o sua frazione, di una penale pari a due volte il canone mensile pattuito.

Il Cliente si obbliga ad assicurare i “Sistemi Proprietari” contro il furto ed il danneggiamento.

In caso di furto o danneggiamento di questi, il Cliente sarà obbligato in ogni caso al pagamento del canone fino alla consegna a ZB di copia con timbro di deposito della denuncia penale a valere come comunicazione. Nel caso in cui il Cliente non abbia un’idonea copertura assicurativa o in tutti i casi in cui detta copertura non operi e a ZB non siano risarciti i danni riportati dai “Sistemi Proprietari”, quest’ultima addebiterà al Cliente un importo pari al valore attribuito ai suddetti beni all’inizio del contratto diminuito del 10%

15.2. Distrazione di personale.
Il Cliente si obbliga a non instaurare con i dipendenti o ex dipendenti di ZB, qualsiasi forma di collaborazione, sia essa di lavoro dipendente o meno, senza la preventiva autorizzazione scritta da parte di ZB. Tale divieto si applica per un periodo di 2 anni dalla cessazione della collaborazione tra Zerobyte e il dipendente o ex dipendente.

In caso di violazione di quanto previsto al comma precedente, il Cliente dovrà pagare a ZB una penale pari a dodici mensilità dell’ultima retribuzione corrisposta al dipendente quando lavorava presso ZB, salvo il risarcimento del maggior danno.

15.3. Divieto di concorrenza.
Il Cliente si obbliga a non prestare e/o offrire direttamente ad altri Clienti di ZB, i prodotti, i servizi, le attività e/o l’oggetto dei contratti regolati dalle presenti CG per un periodo minimo di 12 (dodici) mesi successivi alla cessazione degli effetti del contratto che ha avuto esecuzione per ultimo. Inoltre, il Cliente si impegna a non assumere con gli altri clienti di ZB o con soggetti terzi, obblighi in contrasto con i contratti regolati dalle presenti Condizioni Generali o che ne possano ritardare l’esecuzione.

Nel Contratto e/o Allegati tecnici potranno essere richiesti al Cliente dei prerequisiti specifici. In ogni modo, salva diversa pattuizione, quest’ultimo si obbliga e dichiara:

– che con l’adesione al “Servizio di intervento” per le proprie apparecchiature autorizza espressamente all’intervento medesimo da parte di ZB e/o di terzi da essa incaricati;

– che predisporrà, a propria cura e spese, locali, attrezzature, impianti, connettività, hardware, software e tutto quanto necessario alla fruizione del Servizio, verificandone la conformità alla legislazione vigente e la rispondenza alle proprie necessità;

– di garantire che qualsiasi materiale, contenuto, sistema operativo o software di terze parti caricato su Apparecchiature e/o in Piattaforme e/o in Cloud, sia nella sua legittima e completa disponibilità, in regola con le licenze d’uso e non violi alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore e/o di terzi, e si obbliga – sin da ora – a tenere indenne ZB da qualsiasi conseguente danno, costo, onere e sanzione che i titolari dei diritti sui sistemi operativi e sui software utilizzati intendessero applicare per ogni violazione delle relative licenze e da quanto eventualmente dovesse corrispondere a titolo di sanzione amministrativa e/o di risarcimento nei confronti di chicchessia;

– che la propria infrastruttura è tale da non arrecare disturbi e/o ostacoli al Servizio e/o danni ad apparecchiature e ai software messi a disposizione da ZB e, qualora sia necessario per il tipo di Servizio richiesto, l’infrastruttura del Cliente dovrà essere idonea a consentire a ZB di accedere a dette apparecchiature da remoto;

– di adottare tutte le misure di sicurezza a protezione anche degli eventuali apparati installati, a protezione di possibili attacchi informatici o intrusioni agli apparati non adeguatamente protetti, da malfunzionamenti o indisponibilità del servizio derivanti da errori, bug o inefficienze o disservizi del software di gestione dei virtual datacenter;

– di disporre di misure di sicurezza adeguate ad assicurare che l’accesso ai dati, sia esso da remoto che on-site, non pregiudichi la loro integrità e/o accessibilità e conseguentemente si impegna, ora per allora, ad effettuare, a propria cura e spesa, il salvataggio di tutti i suoi dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati ovunque gli stessi si trovino (sia presso la sua sede sia altrove sull’infrastruttura del Cliente o in cloud). L’eventuale perdita e/o distruzione accidentale di dati e/o involontario accesso non autorizzato che dovessero aver luogo durante

l’esecuzione di qualsiasi attività e/o servizio da parte di ZB e/o di terze parti, sarà di esclusiva responsabilità del Cliente il quale – con la sottoscrizione delle presenti CG – rinuncia a far valere richieste risarcitorie nei confronti di ZB obbligandosi a tenerla integralmente indenne da ogni conseguenza pregiudizievole che alla stessa possa derivare da tali eventi;

– di aver adottato tutti gli strumenti di protezione idonei a prevenire trattamenti illeciti dei dati ed accessi non consentiti a dati e/o programmi informatici; tutte le necessarie procedure per la custodia di copie di sicurezza, per l’eventuale ripristino della disponibilità dei dati; tecniche di cifratura o codici identificativi per i trattamenti di dati ed ogni altra precauzione prevista e/o richiesta dalla vigente normativa sul trattamento dei dati personali e dai requisiti minimi di sicurezza previsti al suo interno. In ogni caso il Cliente dovrà tempestivamente comunicare a ZB qualsiasi uso non autorizzato del Servizio e/o qualsiasi altra violazione della sicurezza e/o dei dati personali riscontrata;

– nel caso di noleggio, di aver stipulato un valido ed efficace contratto di manutenzione con il produttore dell’hardware e del software di cui dispone;

– il Cliente riconosce di essere l’unico ed esclusivo responsabile di ogni attività dallo stesso compiuta sulla sua rete e/o infrastruttura e/o applicativo, compresa l’esecuzione delle indicazioni ricevute da remoto da ZB;

– di possedere l’insieme delle conoscenze tecniche necessarie ad assicurare la corretta utilizzazione del Servizio, della Piattaforma e/o dei Contenuti ivi immessi e di accettare il rischio relativo alla conformità delle funzionalità degli stessi rispetto alle necessità e aspettative proprie e dei suoi clienti;

– di avere tutte le necessarie autorizzazioni per lo svolgimento della propria attività e di aver verificato la sussistenza ed il possesso di tutte le condizioni di legge per la fruizione del Servizio, di essere stato autorizzato all’utilizzo dei predetti impianti, apparati e applicativi;

– di utilizzare il Servizio oggetto del Contratto esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, senza porre in essere, o chiedere al personale di ZB di porre in essere, alcuna attività in violazione della disciplina vigente.

Il Cliente dichiara di essere ben consapevole che nessuna responsabilità sarà ascrivibile a ZB e/o a suoi collaboratori e/o incaricati per tutti i danni diretti o indiretti eventualmente subiti, dal Cliente e/o da terzi ricollegabili alla mancanza dei prerequisiti descritti al precedente punto 16.1 ed a tal fine, sollevando ZB da qualsiasi responsabilità civile e/o penale, si impegna a manlevarla e tenerla indenne da ogni e qualsiasi domanda o pretesa di risarcimento danni, diretta o indiretta, di qualsiasi natura e specie, da chiunque a qualsiasi titolo o ragione promossa.

17.1. Obblighi del Cliente in merito alla pubblicazione dei dati.
Il Cliente è obbligato a non inserire anche tramite suoi incaricati o terzi, sui Sistemi e/o Piattaforme, contenuti e/o qualunque altro tipo di materiale che sia o possa essere ritenuto contrario a norme imperative, all’ordine pubblico e/o al buon costume, anche ai sensi dell’art. 1381 cc.

Il Cliente resta dunque l’esclusivo titolare di detti contenuti ed è il solo responsabile della pubblicazione e della gestione dei dati immessi sul portale e/o sui suoi Sistemi e/o piattaforme a lui in uso. Invero ZB non esercita alcuna verifica, controllo o accesso ai contenuti ed informazioni di qualsiasi natura inseriti dal Cliente o da Terzi nelle eventuali Piattaforme, nei sistemi e nell’infrastruttura messa a disposizione ed in uso al Cliente e/o al Terzo per la fruizione del Servizio pattuito; poiché ZB non assume alcun obbligo di sorveglianza sulle informazioni che trasmette o memorizza sulla Piattaforma, né un obbligo generale di ricerca di fatti che indichino la presenza di attività illecite. In ogni caso, qualora venga a conoscenza di presunte attività e/o informazioni illecite riguardanti un suo destinatario del servizio, ZB informerà senza indugio le competenti Autorità.

Per quanto sopra, il Cliente riconosce la ZB propria esclusiva responsabilità, nei confronti di ZB, e si obbliga a tenerla indenne da ogni eventuale richiesta di risarcimento del danno e di oneri connessi comunque ricollegabili a violazioni degli obblighi previsti nel presente articolo da parte del Cliente, in sede civile penale e/o amministrativa,

17.2. Obblighi del Cliente in merito alle credenziali di accesso.
Il Cliente è responsabile unico della tenuta delle credenziali di accesso. Pertanto, si obbliga a custodire con la massima diligenza e riservatezza gli eventuali codici anche temporanei (a titolo esemplificativo: utenza, password, codici di accesso ai sistemi locali e/o remoti ecc.) che dovessero essere forniti da ZB per l’accesso e/o per l’attivazione del Servizio, pienamente consapevole che, per il tramite degli stessi, eventuali Terzi potranno liberamente usufruire del Servizio e accedere ai contenuti.

In caso di attivazione di licenze o di qualsiasi altro accesso ai Sistemi oggetto del contratto, il Cliente si obbliga all’immediato cambio di password e, indipendentemente da quanto previsto dal Produttore, ZB non rivestirà mai il ruolo di amministratore a livello informatico.

L’eventuale perdita, sottrazione o furto dei citati codici sarà comunicata dal Cliente – immediatamente – via PEC a ZB con richiesta di procedere al blocco dei servizi e alla sostituzione degli stessi, con relativi costi a carico del Cliente medesimo. Il Cliente sarà comunque responsabile di qualsiasi danno o pregiudizio eventualmente arrecato a sé stesso, a ZB o a Terzi per l’inosservanza di detto obbligo di custodia dei codici.

17.3. Obblighi di comunicazione del Cliente.
Il Cliente dovrà comunicare tempestivamente:

– ogni eventuale interruzione, parziale o totale, dei servizi erogati da ZB e/o da terzi fornitori;

– ogni variazione dei propri dati anagrafici e dei propri recapiti ai fini della corretta e puntuale erogazione del Servizio.

Per consentire la corretta esecuzione della prestazione assunta da ZB, il Cliente, si impegna altresì a fornire tutte le specifiche e le informazioni richieste, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’inesattezza e/o non rispondenza di dette informazioni.

17.4. Divieto di attività anomale.
Il Cliente è responsabile delle attività anomale di natura informatica e/o telematica compiute in qualsiasi ambiente informatico di suo utilizzo (l’invio di spam, messaggi di phishing, tentativi di attacco o più in generale, altri comportamenti che possano mettere a repentaglio i servizi di terzi e/o le prestazioni dell’infrastruttura messa a disposizione da ZB).

Il Cliente si obbliga, anche a norma dell’art. 1381 cc, ad imporre ai propri dipendenti, collaboratori, utenti, clienti e comunque ai terzi che utilizzino il Servizio, il rigoroso rispetto degli obblighi indicati ai punti precedenti. In ogni caso il Cliente sarà responsabile degli eventuali danni, sia diretti sia indiretti, determinati dall’inadempimento ai suddetti obblighi e pertanto si impegna a risarcire, difendere, manlevare e tenere indenne ZB da qualsiasi azione, pretesa che venga nei suoi confronti promossa da chicchessia a causa o comunque ricollegabile a detto inadempimento e/o qualunque rivendicazione da parte di terzi che comunque derivi dalle forniture e/o dai servizi che saranno forniti dal Cliente a terzi.

17.5. Facoltà riconosciute a ZB in caso di violazione degli obblighi sopra indicati.
In caso di violazione anche presunta violazione di uno o più degli obblighi di cui ai precedenti articoli, ZB si riserva la facoltà di sospendere e/o risolvere il contratto, nonché di trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo comunque il risarcimento del maggior danno. Il Cliente prende atto ed accetta che nulla avrà a pretendere da ZB a titolo di rimborso, indennizzo o risarcimento danni per i provvedimenti che la stessa avrà ritenuto opportuno adottare in considerazione della violazione ai già menzionati obblighi.

18.1. Obblighi di ZB.
ZB si impegna ad eseguire con diligenza la prestazione oggetto del Contratto e comunque nel rispetto dei livelli di Servizio pattuiti, per mezzo di soggetti dotati di adeguata preparazione tecnico-professionale ed esperienza, predisponendo i mezzi necessari per la corretta e tempestiva esecuzione delle obbligazioni a suo carico

Resta inteso che, qualora il Produttore del Servizio e/o del Prodotto oggetto del contratto cessi o modifichi detti Servizi e/o Prodotti, ZB sarà tenuta solo ad assicurare al Cliente, nei limiti del possibile, una prestazione equipollente e/o simile a quella oggetto del contratto.

In ogni caso, l’eventuale violazione delle suddette obbligazioni non determina l’applicazione di penali né fa sorgere il diritto al risarcimento di eventuali danni.

Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora il Servizio/Prodotto/intervento oggetto del contratto sia fornito/erogato da ZB unitamente a terze parti, ZB non risponderà per la prestazione resa dalle terze parti per danni diretti e indiretti.

18.2. Obbligazione di mezzi.
Il Cliente dichiara di essere consapevole che le attività, interventi e/o Servizi eseguiti in esecuzione del contratto presuppongono un alto grado di rischio per l’integrità dei dati e/o contenuti immessi e/o trattati sull’infrastruttura del Cliente, e quest’ultimo accetta, ora per allora, di farsi carico di tutti i rischi connessi. Prende inoltre atto ed accetta che le attività, interventi e/o Servizi oggetto del contratto rappresentano un’obbligazione di mezzi e non di risultato, sollevando quindi ZB da ogni responsabilità per gli eventuali danni, diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie patiti e patiendi dal Cliente e/o da Terzi, per o a causa delle attività, interventi e/o Servizi posti in essere.

18.3. Limitazione di responsabilità.
Oltre a quanto previsto al precedente art. 8.2, ZB non sarà responsabile per il ritardo nella fornitura, il degrado o l’interruzione del servizio, qualora dipendano:

– dall’infrastruttura del Cliente, e/o da azioni o omissioni di quest’ultimo, dei suoi dipendenti e/o collaboratori e/o suoi clienti e/o fornitori di utenze, o dalla mancata osservanza da parte del Cliente delle indicazioni tecniche impartite da ZB ed afferente all’oggetto del contratto. Nei casi in cui ZB debba ripristinare il Servizio sospeso per causa imputabile al Cliente (inadempimento, trasloco ecc.), verranno addebitati a quest’ultimo i costi e le spese sostenute per le attività di disconnessione e riattivazione del Servizio;

– qualora il Cliente rifiuti l’accesso alla propria rete e/o infrastruttura anche da remoto necessaria per l’erogazione del Servizio;

– dipendano da eventi di forza maggiore (disastri naturali quali alluvioni, terremoti, fulmini, incendio, inondazioni, scioperi, sommosse, atti di guerra o di terrorismo, disastri nucleari);

– qualora il Cliente non abbia o comunque perda i prerequisiti richiesti dal presente contratto – tra l’altro – al precedente art. 16.

In nessun caso ZB sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento e/o illegittimo e/o illegale del Servizio da parte del Cliente, di un suo utente, ovvero di Terzi. Parimenti non risponderà della “consulenza” e/o attività svolta dai suoi dipendenti e/o incaricati su richiesta del Cliente, ma estranea e non contemplata dall’oggetto del Contratto.

ZB non potrà essere ritenuta responsabile e quindi non sarà tenuta a risarcire qualsiasi tipo di danno (patrimoniale e/o non, diretto e/o indiretto sia come danno emergente che come lucro cessante) subito dal Cliente e/o da Terzi a causa:

– conseguenze negative per l’utilizzo del software realizzato da ZB;

– del mancato utilizzo, ritardo, interruzione, degrado e/o malfunzionamento dei Servizi, della Piattaforma, dei server o di quant’altro messo a disposizione da ZB per l’erogazione del Servizio;

– della perdita di dati non potendo ZB garantire l’inattaccabilità del sistema informatico e di telecomunicazioni e della Infrastruttura e/o della Piattaforma tecnologica in uso per l’erogazione del Servizio;

– del verificarsi di ritardi nell’adempimento delle obbligazioni previste dal Contratto ovvero di interventi che si rivelino non risolutivi.

Qualora , in parziale deroga di quanto sopra previsto, tra le parti venga pattuito che ZB risponda per eventuali inadempimenti, tale responsabilità opererà solo qualora l’inadempimento sia determinato da colpa grave e/o dolo di ZB e comunque limitatamente ad un importo di risarcimento non superiore al 10% del corrispettivo pattuito nel contratto, restando in ogni caso escluso il risarcimento dei danni derivanti o connessi all’evento dannoso o derivanti da fatti, atti o attività imputabili direttamente ai Subcontraenti. Tale risarcimento, fatta salva la facoltà riconosciuta a ZB di compensazione convenzionale, sarà erogato al Cliente come credito sulle forniture successive o sui canoni successivi. Alla scadenza del contratto o in caso di recesso eventuali crediti residui saranno rimborsati sulla successiva fornitura. In ogni caso il risarcimento sarà erogato solo a Clienti in regola con tutti i pagamenti.

19.1. Limitazioni di responsabilità di ZB.
Con riguardo ai contratti di assistenza e manutenzione di hardware e software, ZB sarà obbligata solo al rispetto degli SLA previsti nel contratto per la presa in carico della chiamata, dall’apertura del ticket, non garantendo invece la risoluzione del problema qualora lo stesso necessiti di approvvigionamento delle parti di ricambio e dell’intervento di ripristino, o di parti terze. Inoltre, ZB si obbliga a garantire esclusivamente la funzionalità degli apparati assistiti e la loro manutenzione, ma non la loro idoneità a soddisfare specifiche esigenze operative del Cliente.

Nessun’altra garanzia viene fornita o è implicita. Il Servizio può essere erogato da remoto oppure on-site, secondo quanto pattuito nel contratto, a cadenze prefissate e/o su richiesta del Cliente (ticket). Saranno fatturati separatamente, gli interventi richiesti per eliminare un malfunzionamento causato da:

– interventi e/o manomissioni non espressamente autorizzati da ZB;

– forza maggiore, ovvero interruzione totale o parziale dei servizi di accesso o di terminazione della connessione e difettoso funzionamento di software o servizi erogati da terze parti.

I Servizi di Assistenza e di Manutenzione sono subordinati:

a) all’osservanza di tutte le condizioni di utilizzo dettate dal produttore e/o da ZB sia per le caratteristiche tecniche dell’installazione (ambiente, temperature, impianto elettrico, etc.) che per l’uso degli apparecchi (tempi, modi, materiali, etc.), che per i materiali di consumo ed accessori;

b) a che l’infrastruttura oggetto di manutenzione non sia trasferita in luogo diverso;

c) a che gli apparati, i software e i prodotti sottoposti al servizio di assistenza non siano oggetto di interventi tecnici non autorizzati dal produttore e/o da ZB.

19.2. Limitazioni di responsabilità di ZB in merito ai Servizi di CyberSecurity.
Il Cliente dichiara di essere stato informato ed espressamente accetta il rischio che tale servizio possa ostacolare il totale o parziale accesso ad Internet o determinare il blocco del server e, sin da adesso solleva ZB da qualsiasi responsabilità in merito e si obbliga a cooperare mantenendo efficiente la propria infrastruttura, lasciando accese e raggiungibili le apparecchiature interessate, provvedendo al ripristino del loro funzionamento in caso di guasto. Il Cliente dichiara altresì di detenere la piena titolarità degli indirizzi IP e/o nomi di dominio destinatari dei controlli periodici e si impegna a comunicare immediatamente qualunque eventuale variazione di attribuzione dei suddetti indirizzi IP/nomi di dominio, in difetto di tale comunicazione si riterranno validi i dati e le informazioni inizialmente fornite.

Si premette che per “Materiali già esistenti” si intende qualsiasi materiale, elemento, risultato, applicazione metodologia, know-how, processo, conoscenza, elaborato, software, semilavorato software, codice sorgente – sia materiali che immateriali ovvero incorporati o meno in un documento o in un supporto hardware e/o in un software etc.._ di proprietà o nella titolarità di ZB oppure di terzi (inclusi Open Source Software eventualmente impiegati da ZB per la esecuzione delle Attività o Progetti), ovvero creato o fatto creare da ZB al di fuori del Contratto. Il Cliente prende atto ed accetta che la soluzione applicativa e/o Progetto realizzata da ZB ed oggetto del Contratto sarà realizzata sulla base di Materiali già esistenti che sono e restano di proprietà di ZB o dei rispettivi aventi diritto; parimenti tutti i diritti di proprietà industriale ed intellettuale relativi alla soluzione, servizio e/o progetto sono e restano di ZB e non sono in alcun modo trasferiti al Cliente.

Tanto premesso, ZB concede al Cliente una licenza d’uso gratuita illimitata, non esclusiva, perpetua, irrevocabile e valida in tutto il mondo avente ad oggetto la soluzione applicativa e/o progetto di Materiali già esistenti di proprietà di ZB o, comunque, alla stessa licenziati legittimamente dal rispettivo titolare con diritto di ZB di licenziarli a sua volta ai propri aventi causa (sulla base dei termini e delle condizioni delle applicabili licenze) e che siano stati utilizzati per la realizzazione del Progetto e/o Servizio oggetto del Contratto.

In ogni caso, salva diversa pattuizione, il Cliente si obbliga a non copiare, sub licenziare, noleggiare, vendere, de compilare, distribuire, eseguire operazioni di reverse-engineering, disassemblare, tentare di ottenere il codice sorgente, modificare o tradurre, decodificare o creare lavori e/o opere derivate, e a non compiere qualsiasi azione illecita o fraudolenta o che comunque ecceda lo scopo della licenza d’uso eventualmente acquisita, sui software connessi, anche indirettamente, al Servizio, senza il consenso scritto di ZB.

Il Cliente dichiara e garantisce a ZB di essere pienamente legittimato a concedere in uso i prodotti software e/o componenti software (ivi inclusi eventuali Open Source Software) di proprietà del Cliente oppure di terzi, che debbano essere impiegati per l’espletamento dell’oggetto del Contratto, comunque obbligandosi a tenere indenne ZB da ogni azione e/o pretesa promosse contro di lei da chicchessia in conseguenza dell’impiego e/o dell’utilizzo di tali prodotti e/o componenti software.

Qualora sia accertata la violazione di diritti di terzi, fermo quanto sopra, il Cliente potrà fare ottenere a ZB il diritto di continuare ad utilizzare i prodotti di cui sopra, oppure modificare i prodotti di cui sopra ovvero sostituirli con altri dalle prestazioni equivalenti, il tutto a suo insindacabile giudizio ed a proprie spese.

Il Cliente prende atto ed accetta che, nello svolgimento dell’oggetto del Contratto, ZB potrà utilizzare, Open Source Software o Software di terzi legittimamente impiegati da ZB di cui il Cliente si impegna a trovare il link di rinvio, a leggere attentamente i termini e le condizioni che regolano la loro licenza d’uso, e dichiara – ora per allora – di accettare anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cc, le condizioni e i termini delle relative licenze e di conformarsi ai medesimi. Tuttavia, ZB non risponderà di eventuali licenze da parte di terzi per Open Source inseriti nei software di proprietà di ZB, ma il Cliente dovrà regolare i propri rapporti direttamente con il proprietario dell’Open Source. Inoltre, ZB non risponde per violazioni di proprietà intellettuale relative ai Prodotti/Servizi realizzati/erogati da parti terze. In ogni caso il Cliente si obbliga a non realizzare per altri soggetti e/o a non commercializzare in proprio eventuali progetti e/o servizi e/o opere realizzate in esclusiva per ZB o comunque su progetto e/o idee fornite da ZB.

Sono e restano di esclusiva proprietà di ZB e/o dei suoi danti causa tutti i diritti di proprietà industriale e/o intellettuale e/o di sfruttamento economico afferenti agli elaborati, opere d’ingegno, creazioni intellettuali, procedure software e dell’altro materiale e documentazione creato, inventato, predisposto o realizzato da ZB o dai suoi dipendenti e collaboratori, nell’ambito e in occasione dell’esecuzione del contratto, salvo diversa pattuizione, fermo il diritto del Cliente di utilizzarli nei termini e alle condizioni previste dalla legge e dalle presenti condizioni. Il Cliente riconosce ed accetta che la stipula del contratto non costituisce vendita o cessione di qualsiasi titolo o diritto di proprietà relativo al software, agli upgrades, alla documentazione e ad ogni altro applicativo/programma connesso, anche indirettamente, all’utilizzo del Servizio.

21.1. Clausola risolutiva espressa.
ZB potrà risolvere ex art. 1456 cc il Contratto ex art. 1456 C.C., con comunicazione via PEC all’indirizzo di posta elettronica indicato nel Contratto, quando il Cliente:

– ometta o ritardi il pagamento del corrispettivo di due fatture anche non consecutive nell’arco di un anno;

– sia dichiarato fallito o sia aperta nei suoi confronti una procedura concorsuale o sia in atto la liquidazione anche volontaria della sua attività.

– ceda, in tutto o in parte, il Contratto, senza la previa autorizzazione scritta di ZB;

– compia, utilizzando il Servizio, qualsiasi attività illecita, fraudolenta e/o non conforme alle disposizioni vigenti;

– non adoperi la diligenza richiesta nell’uso, nella manutenzione e/o nella conservazione dei

sistemi oggetto di noleggio e/o apporti modifiche al sistema;

– non utilizzi il Servizio secondo le caratteristiche e le modalità indicati nel Contratto;

– violi anche uno solo degli obblighi previsti nei precedenti artt. 16; 17 e 24;

– risulti iscritto nell’elenco dei protesti, sia dichiarato insolvente, sia stato ammesso o sottoposto ad una procedura concorsuale, in ogni caso salvo il diritto all’integrale risarcimento del danno.

Fermo quanto sopra, ZB potrà comunque risolvere il contratto ex art. 1454 C.C., dandone comunicazione scritta qualora il Cliente ponga in essere gravi e perduranti inadempimenti senza porvi rimedio nel termine di 15 gg. dalla comunicazione degli stessi da parte di ZB.

21.2. Effetti della risoluzione del Contratto.
Dalla risoluzione del Contratto, di cui ai precedenti punti, il Servizio verrà disattivato e ZB addebitare al Cliente ogni eventuale ulteriore onere/costo che la stessa abbia dovuto sopportare, salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno.

Il Cliente dovrà altresì liberare immediatamente lo spazio occupato sui Server messi a disposizione da ZB nonché restituire tutti i Prodotti/Beni e qualsiasi infrastruttura IT (hardware, software), noleggiati/ricevuti in uso o in comodato in occasione del contratto.

Decorsi inutilmente 30 giorni dalla cessazione del Servizio senza che il Cliente abbia provveduto come sopra, ZB, oltre all’addebito di una penale di un importo pari al doppio del costo del Servizio, senza necessità di ulteriori avvisi, potrà procedere alla cancellazione di tutti i dati e/o informazioni e/o Contenuti dal Cliente immessi e/o trattati sulla Piattaforma (salvo quelli per cui la legge richiede, per finalità di interesse pubblico o di giustizia, tempi di conservazione maggiori, che saranno archiviati a cura di ZB a spese del Cliente), restando esclusa ogni sua responsabilità per detta cancellazione e richiesta di risarcimento danni da parte del Cliente o da Terzi, in relazione a quanto specificato nel presente articolo.

In ogni caso il Cliente dovrà pagare i corrispettivi non ancora pagati, maggiorati degli interessi di mora, oltre alle spese e tutte le eventuali ulteriori somme a qualsiasi titolo dovute a ZB compreso il maggior danno.

ZB avrà il diritto di recedere con effetto immediato dal Contratto, fermi, in ogni caso, il diritto al risarcimento dei danni e agli altri rimedi di legge, nel caso in cui l’altra Parte dia luogo a o sia oggetto di procedimenti di fusione, trasformazione, scissione, o ogni altro tipo di riorganizzazione societaria, che abbiano un impatto negativo sulla capacità di adempiere puntualmente alle obbligazioni del Contratto.

Il Cliente per contro non ha facoltà di recesso salvo per i contratti a tempo indeterminato per i quali è riconosciuta a ciascuna Parte la facoltà di recedere dal contratto, anche in assenza di un giustificato motivo, con un preavviso di almeno tre mesi. In tal caso si applicherà il disposto del punto 21.2.

Le Parti eleggono i loro rispettivi domicili agli indirizzi che saranno riportati nel Contratto.

Le parti riconoscono che si applicherà la legge italiana alle presenti CG ed al contratto che queste andranno a regolare.

Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione e/o esecuzione e/o risoluzione del rapporto contrattuale sarà esclusivamente competente il foro di Treviso, con espressa rinuncia ad ogni altro foro previsto dalla legge, salvo il foro preferenziale per il Cliente consumatore.

Vige un impegno reciproco tra le Parti a mantenere la massima riservatezza su ogni informazione o documento che divenga noto in conseguenza o in occasione dell’esecuzione del contratto.

La rivelazione a Terzi di tali documenti potrà avvenire solo con l’autorizzazione scritta da parte dell’altro contrante che ha fornito l’informazione o il documento in parola. Fermo restando quanto sopra disposto, le Parti si impegnano reciprocamente:

– a preservare la riservatezza di qualsiasi informazione dell’altro contraente, anche di carattere informatico e/o conservate in archivi informatici, in qualsiasi forma o su qualsiasi supporto ricevuta od ottenuta, che sia chiaramente indicata come confidenziale all’atto di comunicazione;

– a trattare con la massima riservatezza tutte le informazioni confidenziali scambiate tra i propri rappresentanti, dipendenti, collaboratori o consulenti, e quelli dell’altro contraente in esecuzione del contratto stipulato. Se alla violazione di tale obbligo consegua per l’altro contraente un pregiudizio, quest’ultimo potrà richiedere il risarcimento dei danni, con riserva di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 C.C. fatto salvo il risarcimento del maggior danno;

– a usare le informazioni Confidenziali ricevute unicamente allo scopo di eseguire i propri obblighi contrattuali;

– a restituire, su richiesta scritta dall’altro contraente che le ha originate e comunicate, le informazioni confidenziali ricevute o a rilasciare eventuale opportuna dichiarazione della loro completa distruzione, secondo le istruzioni ricevute dall’altro contraente;

– a non rifiutare, ostacolare o comunque impedire tale restituzione o distruzione;

– a non trattenere copie, estratto o riproduzioni, in qualsivoglia forma o supporto, delle informazioni confidenziali di cui dall’altro contraente abbia richiesto la restituzione o distruzione.

La durata dell’obbligo di riservatezza decorrerà dalla data di conclusione del contratto e durerà per i cinque anni successivi alla data di scadenza del medesimo.

Le Parti si impegnano ad effettuare ogni attività di loro pertinenza nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione e trattamento dei Dati Personali, e in particolare del GDPR, del D.Lgs. 196/2003 (e successive modifiche e integrazioni) e delle prescrizioni del Garante per la protezione dei Dati Personali.

Le Parti tratteranno reciprocamente i rispettivi Dati Personali in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente: l’informativa dovuta in base alla normativa vigente è conosciuta dalle Parti, le quali si impegnano a non trattare Dati Personali diversi da quelli strettamente necessari per l’esecuzione del contratto e per finalità diverse da quelle strettamente necessarie ai fini del contratto e connesse agli obblighi di legge.

Più specificatamente, per lo svolgimento della propria attività ordinaria la ZB si avvale della collaborazione di soggetti esterni ed in particolare di soggetti che appartengono alle seguenti categorie:

1. società di informazione commerciale e di recupero crediti;

2. società che rilevano i rischi finanziari;

3. società che svolgono servizi finanziari bancari e assicurativi.

Il Cliente prende atto di quanto sopra e dà il proprio consenso a che la ZB tratti i Suoi dati ai sensi della normativa vigente sulla privacy.

I dati del Cliente saranno raccolti e registrati, elaborati elettronicamente e potranno essere utilizzati per tutte le operazioni sopra descritte da o per conto di ZB.

Una informativa estesa è disponibile sul sito www.zerobytesrl.it.

Il Cliente potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti riconosciutigli dalla vigente normativa, tra cui consultare, integrare, correggere e cancellare i Suoi dati ed anche opporsi all’utilizzo per finalità di marketing diretto, inviando le eventuali richieste di correzione dei dati e/o di cancellazione degli stessi a: ZEROBYTE S.RL. Via Vicenza 32 – VEDELAGO (TV), telefono 0423 723 001, @mail: amministrazione@zerobytesrl.it.

ZB si riserva il diritto di pubblicizzare in qualsiasi modo e/o mezzo di essere fornitore del Cliente, e quest’ultimo autorizza ZB a scrivere e/o riportare il suo nome e/o denominazione su qualsiasi materiale pubblicitario e, ai fini di permettere alla stessa di partecipare a gare e ad appalti pubblici, di indicare la tipologia e l’entità dei contratti intercorsi tra le Parti.

Il Cliente autorizza ZB, in qualità di fornitore, e nella fattispecie, il suo personale, con caratteristiche di competenza e di fiducia, ad accedere ai dati personali presenti nelle sue banche dati, nella misura in cui ciò sia indispensabile per il corretto svolgimento di ogni singolo intervento (ticket) o attività che determinino l’accesso ai suoi dati per- sonali; e per l’effetto nomina ZB, che accetta, responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Reg. Eu. 679/16 o GPDR – limitatamente al momento dell’erogazione delle attività necessarie per l’esecuzione di ogni intervento (ticket) richiesto, che necessiti l’accesso ai suoi dati personali.

Il Cliente dichiara che tutte le attività sopra indicate, svolte dal responsabile del trattamento sia on-site che da remoto, saranno effettuate sotto la supervisione del suo personale, che essendo in possesso delle credenziali di autenticazione, permette al personale del responsabile esterno l’accesso.

Il Cliente riconosce al responsabile del trattamento in oggetto, la facoltà di sub appaltare e pertanto di ricorrere ad un altro responsabile del trattamento.

Il Cliente riconosce altresì al responsabile del trattamento in oggetto la facoltà di eseguire il contratto direttamente o avvalendosi di servizi di terzi che, in tal caso, assumeranno la qualità di sub responsabili del trattamento.

I dati oggetto della presente autorizzazione, qualora in possesso del responsabile del trattamento, saranno cancellati dalla sua infrastruttura al termine del contratto in virtù del quale tali dati sono stati trattati.

Il responsabile esterno del trattamento, qualora i dati siano da lui custoditi o dai suoi sub responsabili, informerà direttamente o tramite i suoi sub responsabili, nei casi di violazione della sicurezza della propria infrastruttura che possa generare un rischio per le libertà ed i diritti degli interessati se questa ha riguardato i dati dei quali è titolare il Cliente.